Nutraceutica è un termine interessante, perchè nasce dalla fusione di 2 parole: Nutrizione e Farmaceutica. Lo scopo essenziale e primario di questa disciplina è quindi quello di fondere le più recenti scoperte in campo scientifico delle due discipline, producendo quindi prodotti che siano costituiti per lo più con sostanze naturali che possiamo trovare in natura.
Se possiamo considerare vero il detto che “siamo quello che mangiamo”, possiamo quindi comprendere come l'assumere sostanze naturali e concentrate attraverso un'integrazione mirata per le nostre esigenze, può aiutarci a sopperire a carenze, mancanze o deficit che con l'alimentazione non riusciamo a colmare.
Si pensi per esempio alla persona che non è abituata a mangiare frutta e verdura regolarmente. Un buon multivitaminico ricco di sali minerali e vitamine potrà quantomeno pareggiare ciò che non viene assorbito dalla mancanza di determinati alimenti nella dieta, fermo restando che sarebbe di buona regola e norma introdurre gradualmente vegetali e frutta nella propria alimentazione quanto prima.
Alcuni tra i tanti benefici che la nutraceutica può darti sono:
- Il rafforzamento di legamenti, cartilagini e articolazioni
- L'alleviare i dolori articolari, muscolari e infiammatori
- Il potenziare le difese immunitarie
- L'offrire un supporto alla funzionalità dei vari organi come fegato, reni, prostata, tratto urinario e cuore
- Aiutare a livello estetico le persone che soffrono di determinate condizioni come ritenzione idrica, cellulite oppure unghie e capelli fragili
- Il normalizzare i livelli di colesterolo nel sangue
- Offrire aiuto nel migliorare il proprio sonno e dormire meglio e più a lungo
- Equilibrare il microbiota intestinale migliorando quindi la digestione e l'assorbimento del cibo.
E' sempre più noto e sotto gli occhi di tutti ormai come la nutrizione abbia un profondo e significativo impatto sulla salute delle persone. Si basti pensare che mentre fino agli anni 80 si pensava che il DNA fosse immutabile, ora si sa perfettamente che nel cibo che mangiamo esistono migliaia di sostanze chiamate fitonutrienti, che sono in grado di attivare o disattivare determinati istoni (proteine) su cui sono avvolti i filamenti di specifiche azioni del dna.
Grazie all'attivazione (metilazione) o alla disattivazione (acetilazione) di questi istoni, possiamo quindi modificare l'impatto che le stringhe di dna hanno sul nostro corpo a livello cellulare.
La nutraceutica si pone, grazie alla combinazione con la nutrigenomica, ovvero lo studio di quali sostanze attivano determinati istoni, l'obiettivo di attivare istoni con conseguenze positive oppure disattivare istoni con conseguenze negative per l'organismo.
Tutti le formulazioni dei nostri prodotti nutraceutici sono pensate con lo scopo di aiutare a migliorare il tuo stato di salute generale.
>>> Scoprili ORA <<<