Articoli del Blog
Intestino crasso: problemi collegati e misure
L'importanza dell'intestino crassoCome tutti sappiamo l'organo che svolge le mansioni più importanti durante il proce...
Feci a Palline Dure: Cause e Rimedi naturali
Feci a Palline Dure: Cause e Rimedi naturali, cosa mangiare per cacca dura, fibre per andare in bagno, rimedi nonna per stitichezza e feci caprine.
Dopamina ormone felicità: come alzare i livelli?
Quando ci accingiamo a compiere dei gesti che ci gratificano, come abbracciare il partner oppure uscire con gli amici...
Glicemia alta cause, sintomi e cosa mangiare
Glicemia alta, cause principali, sintomi della iperglicemia, cosa fare per abbassare, dieta consigliata, cosa mangiare per glicemia alta, quali cibi evitare.
Integratori naturali contro la cistite
Migliori Integratori naturali per la cistite, efficaci antinfiammatori, tolgono il fastidio, combattono i sintomi come bruciore minzione e prurito.
Sintomi del reflusso gastroesofageo, diagnosi e cause principali
In Italia e nel mondo sempre più persone tendono a soffrire di reflusso gastroesofageo, una patologia più o meno fast...
Caffè e reflusso si può bere?
Posso bere il caffè se soffro di gastrite e reflusso? Evita la caffeina se hai bruciore di stomaco e reflusso gastrico, scopri alternative al caffè e i rimedi per stare meglio.
Antibiotici e fermenti lattici: conviene assumerli?
Antibiotici e fermenti lattici: conviene assumere i probiotici per combattere gli effetti collaterali dei farmaci antibiotici come Zimox e Augmentin? Benefici dei fermenti lattici durante una cura antibiotica.
Glicemia alta cosa mangiare a colazione
Cosa mangiare se soffri di glicemia alta? Frutta con pochi zuccheri, bevande consigliate, carni magre, pesce azzurro, alimenti da evitare se hai glicemia alta.
Bere caffè a stomaco vuoto fa male?
Bere caffè a stomaco vuoto fa male? Bere caffè a digiuno fa male soprattutto se soffri di gastrite, bruciore e gastrite, cosa fare, alternative al caffè, rimedi per reflusso.
Cosa mangiare a colazione in caso di reflusso gastroesofageo?
Cosa mangiare a colazione in caso di reflusso gastroesofageo: cibi consigliati, bevande consigliate. Quali alimenti evitare a colazione se soffri di reflusso, gastrite e bruciore di stomaco. Caffè e reflusso è da evitare.
Antibiotico a stomaco vuoto o pieno?
Antibiotico a stomaco vuoto o pieno? Vediamo come assumere i farmaci antibiotici, se prima, durante o dopo i pasti e cioè a stomaco pieno. Consigliato l'uso di fermenti lattici prima e durante la cura antibiotica.