Spedizione Gratuita sopra i 49€ |⭐⭐⭐⭐⭐ 10.000+ Clienti Soddisfatti | Fatti in Farmacia
Iniziamo questa lettura dicendo innanzitutto che il colesterolo non è di per sé cattivo, tuttalpiù è fondamentale e necessario al corretto funzionamento del nostro organismo. Lo precisiamo con vigore perchè ormai, grazie alle campagne che sono state fatte negli anni, al sentire la parola colesterolo si pensa.

Iniziamo questa lettura dicendo innanzitutto che il colesterolo non è di per sé cattivo, tuttalpiù è fondamentale e necessario al corretto funzionamento del nostro organismo. Lo precisiamo con vigore perchè ormai, grazie alle campagne che sono state fatte negli anni, al sentire la parola colesterolo si pensa subito ad un qualcosa di nocivo e dannoso, quando in realtà non è affatto così.


Il colesterolo è una sostanza grassa necessaria al corretto funzionamento dell’organismo: partecipa infatti alla sintesi di alcuni ormoni tra cui il testosterone e della vitamina D ed è un costituente delle membrane delle cellule. Prodotto dal fegato, può anche essere introdotto con la dieta: è contenuto, per esempio, nei cibi ricchi di grassi animali, come carne, burro, formaggi e tuorlo dell’uovo.

Nel sangue abbiamo quattro proteine che sono responsabili del trasporto del colesterolo, due delle quali sono le più famose: LDL e HDL.

La funzione dell'LDL è quella di trasportare il colesterolo dal fegato alle cellule.
La funziona invece dell'hdl è quella di eliminare il colesterolo in eccesso e ritrasportarlo al fegato, dove viene poi eliminato.

LE CONSEGUENZE DEL COLESTEROLO ALTO

L'LDL viene considerato “cattivo” perchè l'accumulo nelle arterie, chiamato aterosclerosi, può portare alla formazione di placche che ostacolano il flusso sanguigno, dando così alcune complicazioni.


Le più gravi possono essere:
- L'angina pectoris, ovvero quando il cuore non riceve un sangue abbastanza ricco di ossigeno. I sintomi comuni sono dolore al torace e alla mandibola e agli arti quando facciamo uno sforzo
- La formazione di trombi
- Infarti al miocardio
- Ictus

Colesterolo alto valori cause rimedi efficaci integratori esami hdl ldl



Il colesterolo “alto” rappresenta un problema che, secondo varie ricerche, colpisce circa il 40% degli italiani nel corso della loro vita.

Il problema reale è che la metà di loro, quindi circa un 20% della popolazione, vive ignara di avere questo problema. Questa non conoscenza nasce dalla mancanza di auto controlli, ovvero dalla mancanza più totale di analisi del sangue frequenti ed esami per verificare il buono stato di salute di una persona, che di buona norma andrebbero eseguiti almeno una volta l'anno.

VALORI DEL COLESTEROLO NEL SANGUE

Secondo il sistema sanitario nazionale, i valori di colesterolo nel nostro sangue si possono dividere in 3 fasce:
1) Nella norma: Colesterolo sotto i 200mg/dl
2) Leggermente sopra la norma: Colesterolo tra 200mg/dl e 240mg/dl
3) Ipercolesterolemia: Colesterolo oltre i 240mg/dl

C'è anche da considerare però, che non bisogna guardare al mero valore del colesterolo totale, ma anche al rapporto tra HDL e LDL.

Se infatti il valore dell'LDL è inferiore a 100mg/dl e il valore dell'HDL è superiore a 50mg/dl, siamo comunque in un rapporto considerato sicuro.

Colesterolo alto valori cause rimedi efficaci integratori esami hdl ldl


CAUSE DEL COLESTEROLO ALTO

Sostanzialmente i fattori sono 2:
1) Il primo è uno stile di vita errato: la mancanza di attività fisica, il consumo frequente di alcool, un'alimentazione errata ricca di grassi saturi e zuccheri e povera di verdure, cereali e legumi e la sedentarietà son tutti fattori che contribuiscono ad aumentare i valori del colesterolo nel sangue.

2) Ereditarietà: Purtroppo però per molte persone il colesterolo alto è un fattore ereditario. Se nel primo caso l'aggiustamento dello stile di vita può riportare i valori del colesterolo nella norma, nel secondo caso si stima che le buone abitudini possono avere un impatto limitato a circa il 20% sul totale del colesterolo nel sangue.

Se da un lato abbiamo quindi persone che con una sana alimentazione e un miglioramento del proprio stile di vita possono rientrare nella norma, dall'altro abbiamo chi, nonostante si impegni, avrà comunque i valori al limite o fuori dalla norma per un semplice fattore ereditario.

3 CONSIGLI PER NORMALIZZARE I LIVELLI DI COLESTEROLO

I 3 consigli che ci sentiamo quindi di dare comunque sia a tutte le persone che soffrono di colesterolo alto, per far si che i valori totali scendano o che il rapporto migliori sono i seguenti:

1) Fare attività fisica regolarmente almeno 2 o 3 volte a settimana. Ciò è di grande aiuto specialmente se l'attività fisica comprende il sollevamento di carichi esterni, come il sollevamento pesi o il crossfit. L'attività fisica ha numerosi benefici ed è un potente mezzo per prevenire decine e decine di problemi di salute e possibili malattie,

2) Evitare il più possibile i cibi ricchi di grassi saturi e trans, l'alcool e soprattutto gli zuccheri. Se è infatti comunemente risaputo che i grassi saturi e l'alcool alzano i livelli di colesterolo nel sangue, ci sono sempre più evidenze scientifiche in merito al fatto che anche gli zuccheri semplici sono coinvolti in questo processo, molto più di quanto si pensi generalmente.

E' buona norma inoltre mangiare cereali integrali come l'avena e i legumi, che sono alimenti in grado di aiutare il metabolismo del colesterolo e migliorare il rapporto tra hdl e ldl.

3) Se lo ritieni necessario*, puoi assumere un integratore alimentare nutraceutico che ti può aiutare a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. A seconda di quanto sono fuori dalla norma i tuoi valori, il medico ti può anche prescrivere diversi medicinali per normalizzare i livelli del colesterolo.

Qua ad AgoLab abbiamo sviluppato 2 nutraceutici che ti possono aiutare a normalizzare i valori di colesterolo nel sangue e a tenerlo sotto controllo:

- MONACOLASE base è un integratore nutraceutico a base di monacolina k, una potente statina naturale ricavata dal riso rosso fermentato.

Ogni caspula ne contiene 3 mg, ed è generalmente indicato a chi ha valori di colesterolo vicini al limite o leggermente sopra il limite dei 200mg/dl.



>>>> ACQUISTA ORA MONACOLASE BASE <<<<



- MONACOLASE PLUS invece è un integratore nutraceutico a base di monacolina k con un pool a rinforzo della versione base, avendone infatti 3mg per capsula, il massimo consentito per legge oltre i quali diventerebbe farmaco e servirebbe la prescrizione del medico.

Inoltre è arricchito con:
- Gelso bianco che aiuta il metabolismo degli zuccheri e a mantenere sotto controllo la glicemia,

- Cardo Mariano, da sempre conosciuto per la sua potente e importante azione a sostegno del fegato, che è l'organo incaricato di produrre e smaltire il colesterolo

- Astragalo, che ha una funziona protettiva e di fluidificante sul sangue.

Colesterolo alto valori cause rimedi efficaci integratori esami hdl ldl


>>>> ACQUISTA ORA MONACOLASE PLUS <<<<

Se hai il colesterolo leggermente fuori valori o fuori dai valori norma, puoi considerarne l'acquisto:
✓ Abbiamo anche le promozioni sulle quantità: acquistandone 2 o 3 confezioni risparmi di molto sul prezzo base.
✓ Puoi pagare comodamente in contrassegno o con carta o paypal
✓ La spedizione è gratuita sopra i 49,00 Euro e avviene in 48 ore.

Alla tua salute
Team AgoLab

*Consigliamo sempre di rivolgersi al proprio farmacista o medico curante, specialmente se affetti da patologie o se già in cura con statine o altri medicinali per il colesterolo alto prima di assumere qualsiasi integratore alimentare.

Scritto da Giovanni Cristini 0 commento

Condividi

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

I commenti vengono approvati prima di essere pubblicati

Appena aggiunto alla lista desideri
La mia lista desideri
Aggiungo al carrello
Vai al carrello
×
Welcome Newcomer

Choose the ID of the Quiz you want to render (automatic popup):

  • Nutraceutica with ID: d5XHAb

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings